
MIUR, Giorgetti nomina i saggi per scegliere il nuovo presidente dell’ASI
Il Miur nomina i quattro sostituti dei dimissionari nell’organismo scientifico che deve definire le procedure per la sostituzione di Roberto Battiston alla guida dell’ASI. La vicenda ha assunto una rilevante valenza politica dopo le polemiche sulla rimozione del presidente dell’ASI Roberto Battiston, il commissariamento dell’agenzia spaziale, le dimissioni dell’ex generale Pasquale Preziosa, presentate dopo ventiquattro ore dalla sua nomina e dopo “dimissioni” polemiche del comitato che doveva indicare un nuovo presidente. Il comitato di saggi si era dimesso per “evitare di dover decidere su nomi [Segue…]
E’ l’obiettivo della lettera d’intenti siglata tra Aeronautica Militare, CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università di Roma “Sapienza”, il CIRA e SITAEL. L’MoU è stato siglato a Roma al Palazzo Aeronautica dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale Alberto Rosso, dal DG del CNR, Giambattista Brignone, dal prorettore Prof. Teodoro Valente dell’Università Sapienza di Roma, da Paolo Annunziato, Presidente del CIRA, e dal CEO di SITAEL Nicola Zaccheo. Nell’intesa è prevista la definizione di un accordo quadro, tra i soggetti firmatari e le industrie nazionali[Segue…]
La magistratura brasiliana con una ulteriore sentenza che annulla una precedente delle scorse settimane consente a Boeing di acquisire il controllo di Embraer. Il Tribunale Federale Regionale della 3a Regione del Brasile ha annullato la decisione cautelativa emessa la scorsa settimana da un giudice di San Paolo che aveva sospeso l’accordo che prevedeva la costituzione di una “joint venture” tra Boeing ed Embraer. Nella sua decisione pubblicata il 10 dicembre, il giudice Luiz Alberto de Souza Ribeiro afferma che la transazione è tra due aziende i[Segue…]