Report Aeropolis 2018 mercato e industrie aeronautiche. Boeing prevale su Airbus sia negli ordini che nelle consegne – Crescono le vendite dei regionali Jet, si dimezzano quelle dei velivoli turboelica

Industria Aeronautica Report 2018 – Frenano ordini e crescono le consegne.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine.png

Nella tabella si riportano i dati (depurati degli A220). Rispetto al 2017, gli ordini registrano un decremento del 26% (rispetto al +44% del 2017 verso il 2016), mentre si riscontra un aumento del 7% nelle consegne.

Il backlog accumulato a fine anno risulta superiore a 13000 macchine: 5951 velivoli Boeing (di cui 6228 B787 e 4763 B737) e 7097 Airbus (di cui 659 A350 e 6056 della famiglia A320). Comunque è leggermente inferiore, nel complesso, al backlog di fine 2017, con un aumento in Boeing ed un calo in Airbus.

Nel 2018 Boeing ha incrementato le consegne del 737 a 52 serie/mese, metà delle quali sono della nuova versione 737 MAX. Il lieve aumento delle consegne del 787  è bilanciato  dal calo di 747, 767 (che includono anche 10 piattaforme che verranno modificate nel KC-46A tanker) e 777.

Nel corso del 2018 Airbus ha consegnato il suo primo A330Neo ed il rateo produttivo della famiglia A320 è continuato a crescere e raggiungerà i 60 velivoli/mese entro metà 2019 nei siti produttivi esistenti (Europa, USA e Cina).

In Cina stenta a decollare il C919: stimati oltre 300 ordini, continuano i flight test ma le prime consegne sono slittate al 2022.

Sebbene siano dati ancora incerti, nei velivoli regionali jet si registra un forte incremento degli ordini (+84%), ed un calo delle consegne (-30%). Il backlog supera le 1400 macchine. Bombardier è uscita dal settore cedendo il programma Cseries ad Airbus a giugno scorso.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è regionalj.jpg

Embraer e Boeing sono in dirittura d’arrivo per la creazione di una partnership (20% EMB – 80% Boeing) dove confluiranno le attività nei velivoli commerciali della brasiliana.

Nei settore dei turboprop regionali significativi cali degli ordini  (-50%) mentre le consegne diminuiscono di poco (-20%).

Continua  …  

Condividi sui social

Lascia un commento