NEWSLETTER N°12/2016 -20 aprile 2016

AEROPOLIS - AEROSPAZIOCAMPANIA

  Per leggere la Newsletter sul WEB
CANALE VIDEO TV  

Associazione operatori del comparto italiano dell'aerospazio

Network della comunicazione del comparto aerospaziale campano

Napoli - SEMINARI INTERDISCIPLINARI DI CULTURA AERONAUTICA
III Ciclo 2016

Aula "S. Bobbio", Scuola Politecnica e delle Scienze di Base P.le Tecchio

16/4/16 – Il Ciclo di vita dei Materiali Compositi

Bozza - Programma Annuale
 
 
 

Campania, export aeronautico è in caduta libera

by Aeropolis
regione-campania

L'osservatorio sui distretti del Mezzogiorno di Intesa Sanpaolo, rileva che nel 2015 tutte le regioni del Mezzogiorno hanno riportato risultati positivi sui mercati esteri, raggiungendo un valore delle vendite superiore ai 7 miliardi di euro. Tornano a crescere le esportazioni anche dei distretti industriali campani, il 2015 si chiude con un +6,9%, in netta controtendenza rispetto al -0,6% dell’anno precedente, ma continua la flessione per il distretto aeronautico(-209,5 Milioni di Euro). Sarà che molti preferiscono raccontare rappresentazioni di comodo, ma continuare a perdere, da oltre […]

(Download file PDF)

Leggi il seguito di questo post »

 

DAC, si riduce la quota pubblica nel distretto tecnologico campano

logoPonby Aeropolis on 15 aprile 2016Con l’ingresso di nuove imprese nella Scarl, la maggioranza delle quote del DAC passa a soggetti privati. Il nuovo capitale sociale del DAC è ora riequilibrato rispetto al CdA, in effetti, le quote pubbliche benché fossero state sempre maggioritarie, nel CdA del DAC la componente privata è stata sempre maggioritaria. Il nuovo capitale sociale è ora costituito per il 43% da Università e Centri di ricerca e per la parte restante dalle Imprese, e corrisponde al 66,44% di capitale privato e 33,56 pubblico. Il DAC […]

Leggi il seguito di questo post »

 

Le segreterie di  Fiom e Uilm di Foggia hanno disdetto nei giorni scorsi l’incontro con Finmeccanica, previsto il 18 aprile, in seguito alle dichiarazioni dell’ingegner Alessio Facondo, Capo Divisione Aerostrutture, fatte alle Rsu nell’incontro del 12 aprile scorso. L’ex manager Selex, cui Moretti ha chiesto di occuparsi dei siti produttivi di Alenia al Sud, avrebbe dichiarato, sostengono i sindacati, che nel suo mandato deve sistemare i conti della Divisione Aerostrutture con due milioni di perdite a settimana nei quattro stabilimenti. In quella sede il manager avrebbe fatto […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

ATR. Parlano i francesi, le dichiarazioni di Patrick de Castelbajac…

by Aeropolis on 13 aprile 2016

nuovologo_atr“IL NOSTRO AEREO HA RAGGIUNTO I SUOI LIMITI PER QUANTO RIGUARDA L’INCREMENTO DELLA CAPACITÀ, DOVREMO PERTANTO, REALIZZARE UN VELIVOLO NUOVO”. In Campania e nel Mezzogiorno d’Italia la sopravvivenza di decine di aziende aeronautiche e il futuro di  diverse migliaia di posti di lavoro, sono nella possibilità che il nuovo velivolo regionale diventi un progetto industriale.  Se cosi non fosse, riproporre il tema del nuovo ATR, oltre che un ormai noioso argomento, apparirebbe a molti una perdita di tempo. (Download file PDF) IL PROGETTO DEL VELIVOLO […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

SERVIZIO VIDEO – AEROPOLIS – TV CAMPANIA FELIX

 

Discussa alla Camera dei Deputati l'interpellanza presentata dall'On. Ciccio Ferrara. Il sottosegretario Antonello Giacomelli aprea ad un tavolo permanente con Finmeccanica per garantire investienti e sviluppo delle imprese campane.

giacomelliIl Governo disposto ad aprire un tavolo con Finmeccanica, lo ha dichiarato il Sottosegretario Antonello Giacomelli nel corso del dibattito alla Camera  che ha discusso dell’interpellanza urgente al Governo presentata dal parlamentare napoletano Ciccio Ferrara del gruppo Sinistra Italiana su futuro dell’industria aeronautica campana. L’opposizione ottiene un tavolo con Governo e Finmeccanica per discutere il piano di rilancio dell’industria regionale.Il Sottosegretario Antonello Giacomelli ha illustrato l’impianto economico messo in essere dal governo per rilanciare l’industria aeronautica nazionale. Discussa alla Camera l’interpellanza presentata dell’onorevole napoletano Ciccio Ferrara, […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

La corte d’Appello di Milano aggrava la sentenza di primo grado condannando l’ex numero uno di Finmeccanica e l’ex ad di Agusta Westland a 4 anni e 6 mesi e Bruno Spagnolini,ex ad dell’azienda elicotteristica  a 4 anni. Il caso riguarda una presunta tangente per far ottenere ad Agusta Westland una commessa da 556 milioni di euro per 12 elicotteri in India. La procura generale di Milano aveva chiesto 6 anni per Orsi e 5 per Spagnolini. Il procedimento riguarda una presunta tangente pagata a […]

Leggi il seguito di questo post »

 

L’impegno delle nuove assunzioni è stato assunto dal Polo Europeo Microfusioni Aerospaziali (PoEMA) con la firma  del  Contratto di Sviluppo con  Invitalia. Il progetto prevede di creare in Irpinia un centro di eccellenza per la tecnologia della microfusione a cera persa. L’investimento complessivo è di 33,1 milioni di euro, di cui 12,8 concessi da Invitalia. Inoltre, ulteriori 6,5 milioni di euro, di cui 3,4 finanziati da Invitalia, saranno investiti in un programma di ricerca per creare un centro di eccellenza per la tecnologia della microfusione […]

Leggi il seguito di questo post »

 

Il più grande sindacato dei metalmeccanici esce allo scoperto, la Fiom di Varese mette i piedi nel piatto sul destino del gruppo nel giorno in cui Finmeccanica firma il contratto di fornitura dei 28 caccia Eurofighter al Kuwait. La Fiom Cgil di Varese definisce elettoralistiche le critiche espresse in ambienti della provincia lombarda sulla perdita del brand AgustaWestland (con il passaggio alla denominazione Finmeccanica Helicopters Division) e pone il tema più complesso di come Finmeccanica persegue un obiettivo industriale che non affronta i veri nodi […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

Il tema è stato discusso nel corso dell’annuale Clean Sky Forum di Bruxelles, dove i centri di ricerca e le università e le aziende che partecipano al Clean Sky 2 hanno discusso per trovare quelle sinergie utili per intergrare le risorse pubbliche e quelle comunitarie con i fondi strutturali regionali. Oltre 200 i partecipanti tra cui molti membri di Clean Sky, partner e rappresentanti del Parlamento e della Commissione europea. Hanno aperto i lavori Richard Parker, Presidente del consiglio di amministrazione Clean Sky e Direttore […]

 

 

Leggi il seguito di questo post »

 

“Con la presenza all’assemblea del delegato del presidente Vincenzo De Luca, la Regione Campania – come già definito da una delibera di giunta –  ha confermato la propria presenza nella società di gestione dell’Aeroporto di Salerno. La decisione – afferma un comunicato della Giunta regionale – è stata adottata in sintonia con il presidente della Basilicata, Marcello Pittella al fine di sostenere con impegno lo sviluppo di un’importante infrastruttura necessaria per la crescita economica della provincia di Salerno e dell’intero territorio regionale”. Una delibera in […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

La commessa, secondo diverse fonti, ha un valore di circa 8 miliardi di euro, di cui la metà appannaggio di Finmeccanica, è reso pubblica da una  nota del gruppo italiano, responsabile nell’ambito del consorzio Eurofighter della campagna commerciale del Kuwait. “Il più grande traguardo commerciale mai raggiunto dal gruppo” ha affermato mauro Moretti, che registra un risultato notevole considerando la contrazione degli ordini di Finmeccanica del 2015. Il contratto che Finmeccanica ha firmato con il Ministero della Difesa del Kuwait per la fornitura di 28 […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

La società francese produttrice di sedili aeronautici è la novità del nuovo catalogo delle offerte di ATR. L’accordo, siglato in occasione della Aircraft Interiors Expo di Amburgo, consente ai clienti e agli operatori di ATR di avere una scelta più ampia quando si configurano i layout della cabina dell’aeromobile. L’offerta di ATR proporrà per i nuovi velivoli anche i Titanium Seat, un allestimento in titanio che permette alle compagnie aeree di risparmiare fino a 300 kg rispetto alla configurazione della cabina attuale ATR serie ‘-600’. […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

Esuburi in Vitrociset, la crisi di alcune realtà importanti dell’industria aerospaziale nazionale  pesa sempre di più sulle realtà del Mezzogiorno e del Sud del Paese. Anche Vitrociset dichiara esuberi. Anche in questo caso, come sempre succede quando un’azienda italiana passa in mano straniera, per Vitrociset si è parlato dell’acquisizione da parte della francese Atos, il primo passo è ridurre il personale. I sindacati dichiarano che è a rischio la presenza dell’azienda a Capo San Lorenzo, in Sardegna dove tuttora sono impiegati 150 lavoratori e s […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

Tecnam a Capua accende i motori del nuovo bimotore Il nuovo aereo della Tecnam , il P2012 Traveller,  il bimotore di 11 posti disegnato dal prof. Luigi Pascale, ha dato potenza ai due motori Lycoming TEO-540-C1A ed effettuato anche un rullaggio sul piazzale della Tecnam sull’aeroporto di Capua (CE). Ai comandi del P2012, numero di serie 003, il direttore generale di Tecnam, Paolo Pascale e Lorenzo De Stefano, pilota collaudatore sperimentale di Tecnam. Invitati all’evento i massimi dirigenti di Cape Air, compagnia aerea regionale statunitense, […]

Leggi il seguito di questo post »

 

Programmazione 2014-2020. La Regione Campania recepisca gli orientamenti dei portatori d’interesse generale e  orienti i fondi verso le aspettative delle imprese e delle forze sociali. Al tavolo tecnico di consultazione della Regione Campania, Aeropolis con esperti e protagonisti dell’economia campana sul documento che definisce le strategie e le aree di specializzazione dove concentrare le risorse nazionali ed europee disponibili per la programmazione 2014-2020. Le consultazioni, sono richieste dalla stessa comunità europea, si concluderanno entro giugno e prevedono un percorso di confronto con i soggetti e […]

Leggi il seguito di questo post »

 

 

 

L’ipotesi di reato è abuso d’ufficio. La difesa: nessun obbligo di procedura Nel secondo filone d’indagine sulle presunte irregolarità nel contratto sottoscritto da Aeroporti di Puglia con Ryanair, finiscono Indagati i vertici di Aeroporti di Puglia per contratto a Ryanair nel registro degli indagati l’amministratore della società che gestisce gli scali pugliesi Giuseppe Acierno, il direttore generale Marco Franchini e il direttore amministrativo Patrizio Summo. Il reato contestato è quello di abuso d’ufficio. Questi nomi si aggiungono a quello di Domenico Di Paola, l’ex amministratore […]

Leggi il seguito di questo post »

 

 

I lavoratori chiedono il rispetto degli impegni assunti fra le parti nell’acquisizione della Società ____________________                                           L e t t e r a   d e i  l a v o r a t o r i                  ______________________

RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE STABILIMENTO PIAGGIO AERO INDUSTRIES VILLANOVA D’ALBENGA Villanova d’Albenga, 30 marzo 2016 Alla c.a.: Proprietà Piaggio, Ministero Sviluppo Economico – dott. Castano Presidenza del Consiglio – dott. De Vincenti Ministero Difesa – Min. Pinotti Nella giornata di mercoledi 23 marzo u.s il Sindacato ha incontrato la Società […]

Leggi il seguito di questo post »

 

Napoli è città “solare” ha sostenuto il Sindaco Luigi De Magistris all’apertura della rassegna di tre giorni alla Mostra d’Oltremare, la città ha intrapreso concretamente l’azione della sostenibilità energetica. “puntaremo seriamente sulle energie rinnovabili e sul solare, come grande risorsa per la nostra città”. EnergyMed è organizzata da ANEA, l’agenzia diretta da Michele Macaluso,  la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili quest’anno è alla sua nona edizione ed è  promossa dal Comune di Napoli con il supporto di Enel, Napoletanagas e Mostra d’Oltremare e con la partnership […]

 

Leggi il seguito di questo post »

 

Saluti

Riceve questa newsletter su sua richiesta o in seguito segnalazione. Qualora volesse essere rimosso dalla mailing lista, Se desideri disiscriverti o cambiare i dati del tuo profilo premi qui mailto:dsalenia@gmail.comvi assicuriamo che, ai sensi del d.172800. n. 196/2003 il vostro indirizzo e-mail sarà eliminato dal nostro database entro 72 ore. Grazie.vi assicuriamo che, ai sensi del d.172800. n. 196/2003 il vostro indirizzo e-mail sarà eliminato dal nostro database entro 72 ore. Grazie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Free visits counter